L’albero di giada, nome comune per indicare la Crassula Ovata, è una pianta proveniente dal Sud-Africa ed e riconoscibile dal suo arbusto marrone e le sue numerose foglie ovali ramificate verde brillante con la punta rossastra. Se posta in ambiente favorevole può raggiungere un metro di altezza.
E’ conosciuto per i miti e racconti di antiche tradizioni, le quali sostengono che l’albero di giada porti fortuna e ricchezza, poichè le sue foglie ricordano proprio la forma delle monete.
Come prendersene cura
L’albero di giada è adatto per la casa ma bisogna seguire determinati accorgimenti:
- la posizione migliore è a sud-est della casa
- predilige luoghi ben illuminati (4-6 ore alla luce diretta)
- essendo una pianta resistente alla siccità, va annaffiata poche volte ma spesso, oppure quando toccando il terreno risulta asciutto al tatto.
- E’ importante non far ristagnare l’acqua nel sottovaso
- è possibile utilizzare del fertilizzante liquido per piante grasse e potare i rami più lunghi ogni paio di anni
- rinvasare la pianta durante l’inverno o la primavera
- è importante non esporla al freddo, come le piante grasse tollera bene il caldo
Propagazione e rinvaso
Esistono due metodi principali per la propagazione di questa pianta: o adagiando una foglia presa dalla pianta madre su un terreno umido e aspettare che si formino le radici oppure tramite un piccolo ramo piantato sul terreno in attesa che sviluppi le proprie radici.
come abbiamo precedentemente detto,il rinvaso va effettuato ogni due-tre anni. per rinvasare un albero di giada bisogna trovare un terreno ben inumidito e si può predisporre un mix tra terriccio e sabbia per favorire il drenaggio dell’acqua.
Problemi comuni
Se non vi sono degli accorgimenti si può incorrere ad alcuni problemi; come ad esempio l’eccessiva innaffiatura può portare ad avere delle foglie mollicce o l’esposizione prolungata al alte temperature può macchiare le foglie fino alla perdita delle stesse se sottoposte a temperature troppo basse.
Un altro problema comune sono le infestazioni di cocciniglie, facilmente risolvibile imbevendo un pò di cotone con dell’alcol.
Benefici
L’albero di giada fornisce energie positive, riuscendo a purificare l’aria assorbendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno. E’ considerata portatrice di benessere mentale avendo la capacità di ridurre lo stress migliorando la concentrazione. inoltre ha numerose proprietà benefiche, motivo per il quale viene usato per detergenti o creme per il corpo.
Ottimo anche come idea regalo, augurando prosperità a chi lo riceve.
Conclusioni
Per concludere, l’albero di giada è un’ottimo complemento di arredo, economico, resistete e, secondo miti leggende di buon auspicio.